Bere camomilla contro i dolori mestruali
- Posted by Alberto
- On Giugno 7, 2018
Le tisane a base di camomilla contro i dolori mestruali hanno proprietà
emmenagoghe, cioè, aiutano ad aumentare il flusso mestruale, e proprietà
antispasmodiche, cioè aiutano contro i crampi mestruali.
La pianta più utilizzata in questi casi è la achillea millefoglie, la quale, presenta
proprietà antispastiche e viene utilizzata proprio in caso di dismenorrea, cioè
mestruazioni dolorose. Tra le altre piante utili per preparare tisane alla camomilla
contro i dolori mestruali ci sono l’artemisia, l’assenzio, il prezzemolo, lo zafferano, ecc.
In ogni caso, chi soffre di dismenorrea ha bisogno di fare una dieta ricca di omega 3
e quindi è consigliabile mangiare pesce almeno tre volte a settimana, oppure
assumere olio di lino o di canapa. Inoltre è importante limitare l’assunzione di grassi
e zuccheri semplici.
Quali tisane bere contro i dolori mestruali ?
Camomilla, melissa e achillea
In una tazza di acqua bollente basta versare 2 cucchiai di miscela composta da 20 g
di fiori di camomilla, 10 g di foglie di melissa e 20 g di achillea millefoglie. Dopo un
tempo di infusione di almeno 10 minuti, la tisana va filtrata e sorseggiata. Nell’arco
di una giornata vanno bevute almeno tre tazze di questa tisana.
Camomilla, rosmarino e salvia
Questa tisana è ottima non solo contro i dolori ma anche contro le mestruazioni
abbondanti. In 250 ml di acqua vanno messi in infusione 25 g di camomilla, 25 g
di foglie di rosmarino ed altri 25 g di salvia. Dopo 15 minuti la tisana va filtrata e sorseggiata.
Calendula, camomilla, melissa e finocchio.
Questa tisana alla camomilla contri i dolori mestruali è anche sgonfiante oltre che calmante,
infatti la presenza del finocchio aiuta ad eliminare la ritenzione idrica. Per la preparazione
vale lo stesso procedimento delle precedenti utilizzando 35 g di foglie di melissa, 25 g di
camomilla, 30 g di fiori di calendula e 10 g di finocchio.